Il corso, suddiviso in 20 incontri, affronterà le tematiche artistiche che si svilupparono nell’Età Imperiale. Dopo aver analizzato, nel corso del precedente anno accademico, l’arte etrusca e la fondazione di Roma (“Gli
Immortali: l’Arte delle Origini” – dai popoli della Mesopotamia agli Etruschi – a.a. 2018/2019), in questo nuovo anno si approfondiranno gli argomenti sull’architettura, la ritrattistica, la glittica e la toreutica, l’oreficeria e gli stili pittorici dalla tarda età repubblicana fino alle porte del Medioevo.
Da Augusto a Costantino, attraverso immagini proiettate, si analizzeranno, di volta in volta, i diversi argomenti:
A tutti gli appassionati d’arte, di viaggi e di storia, ai curiosi per natura senza limiti di età. I corsi d’arte non necessitano di una particolare preparazione, aumentano solo la voglia di conoscenza e di riscoperta di un immenso patrimonio artistico che affonda le sue radici nella nostra storia.