Attraverso il corso di fotografia digitale base, potrai acquisire tecniche teorico pratiche, per il corretto utilizzo della tua macchina reflex con la sola modalità manuale. In questo modo riuscirai a fare fotografie di impatto, creative, artistiche con la massima risoluzione, che ti permetterà di raccontare al meglio il tuo pensiero.
Il corso è pensato per soddisfare le esigenze di diverse tipologie di utenti: dagli appassionati di fotografia, ai grafici editoriali e web design, dai digital marker ai pubblicitari. Ma anche semplici persone che vogliano raccontare le loro attività, le loro storie attraverso il miglior sistema di comunicazione, la foto.
Programma
Storia della fotografia
Funzioni della reflex (tempi di esposizione, diaframma, ISO, WB, ecc.)
Dimensioni e qualità d’immagine (jpeg, raw ecc.)
Esposimetro
Profondità di campo, messa a fuoco, gli obiettivi
Composizione e regola dei terzi
Stille Life
Sala Posa, flash
Posa B
Cenni di post produzione
Le lezioni
storia della fotografia
i primi fotografi
pellicole
la macchina fotografica
funzioni del menu della reflex digitale e a pellicola
obbiettivi e loro funzioni
costruzione camera oscura
luce
pixel
diaframma F
tempi-T
movimento/luci
variazioni tonali colore
bianco/nero
bilanciamento colore b/n
iso
flash
filtri
still life
nitidezza
rumore
profondità e prospettiva
come leggere una foto
inquadratura
tecniche speciali
ritratti
natura morta
stampa
uscita in esterni: foto del paesaggio, architettura, particolari, arte