Quanto è bello diventare Barman!!
Pensa alla differenza tra vivere una vita in un ufficio e farlo in un locale, la culla del divertimento ed a contatto con le persone. “Loro” hanno bisogno di te e solo tu puoi dargli quello che “loro” vogliono;
Fare il barman è come essere su un palcoscenico, un artista in movimento in cui potrai dare dimostrazione delle tue capacità ed entusiasmare i clienti con le tue miscele segrete ed affascinare ogni spettatore che abbia la fortuna di vederti all’opera.
Diventando un barman professionista non solo avrai tante opportunità di lavoro, ma potrai viaggiare soprattutto se hai una minima conoscenza della lingua l’inglese, o la predisposizione ad impararla sul posto
Programma
Barista, barman, bartender: evoluzione della figura professionale
Norme comportamentali e interazione con il cliente
Analisi delle varie tipologie di Bar: l’ American Bar, il Cocktail bar, la Discoteca e l’Hotel
Metodi di lavoro a confronto: il metodo americano e quello classico
L’attrezzatura professionale
Il bar set up (organizzazione del banco bar)
Tecniche di vendita
Unità di misura (once e centilitri)
Merceologia (analisi e studio delle materie prime)
Tecniche di costruzione dei cocktails
Preparazione reale dei cocktails ed analisi organolettica
Differenza tra Long Drink e Short Drink. Drink in coppa e Frozen
Tecniche di versaggio: libero e controllato
Speed working (preparazione simultanea di più drinks)
Il Flair (movimenti acrobatici di base)
Introduzione alla Mixology
Simulazione di lavoro reale
Verifica di fine corso e consegna dell’ attestato di partecipazione