La normativa europea in tema di formazione consente di orientare risorse comunitarie e nazionali verso percorsi c.d. “ad personam”, scelti dai destinatari. Una delle risposte possibili alla richiesta di “personalizzazione” della formazione è l’introduzione, anche nella Regione Lazio, della formazione “a catalogo” per approdare a percorsi che possono essere scelti dall’utente in base alle proprie esigenze e fabbisogni. È evidente che ciò presuppone un sistema di occasioni formative di qualità, anche di dimensioni limitate, in grado di garantire un positivo impatto economico e sociale, sia sotto il profilo occupazionale, sia sotto il profilo dell’incremento di competitività.
Gli strumenti attraverso i quali viene erogata la formazione individuale sono:
- Voucher di formazione.
- La normativa europea in tema di formazione consente di orientare risorse comunitarie e nazionali verso percorsi di formazione individuale scelti dai destinatari. Una delle risposte possibili alla richiesta di “personalizzazione” della formazione è data dalla formazione “a catalogo” per approdare a percorsi che possono essere scelti dall’utente in base alle proprie esigenze e fabbisogni. Lo strumento tramite il quale viene erogata la formazione individuale sono i voucher di formazione che consentono di partecipare a percorsi di formazione inseriti nel catalogo regionale dell’offerta formativa, erogati da organismi di formazione accreditati ed università.
- Alta formazione.
- L’Assessorato Istruzione, Diritto allo studio e Formazione ha messo a disposizione dei cittadini del Lazio un contributo fino a 5.000 euro per la partecipazione ad uno dei corsi presenti nel catalogo interregionale dell’alta formazione. Il catalogo è stato realizzato con un progetto interregionale promosso dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, al quale partecipano, oltre alla Regione Lazio, anche l’Emilia Romagna, il Veneto, l’Umbria e la Sardegna. I corsi pubblicati a catalogo sono oltre 2.200 e di questi, circa 1.000 sono quelli presentati da enti di formazione ed Università del Lazio.
Gli utenti hanno avuto la possibilità di selezionare un corso all’interno delle seguenti tipologie:- master universitari
- master non universitari
- corsi di specializzazione
- corsi di professionalizzazione
- corsi di riqualificazione
L’elenco completo delle opportunità formative è presente sul portale www.altaformazioneinrete.it